Pervinca del Madagascar

Pianta erbacea perenne originaria ed endemica del Madagascar, la pervinca del madagascar è della famiglia delle apocynaceae. La pianta è famosa per l’uso delle sue molecole nel trattamento del diabete e nei trattamenti chemioterapici di molti tumori.  È una pianta ornamentale in Europa.

La pervinca del Madagascar cresce in zone umide e in zone secche, quasi aride. Si può trovare a livello del mare e fino a 1.500 metri di altitudine.
Si può trovare in prati, coltivazioni, foreste aperte e lungo i sentieri.
È coltivato e naturalizzato nei tropici.

Gli steli della pervinca portano foglie opposte. Eretto, oblungo e lucido, misura da 5 a 7 cm di lunghezza. È una pianta perenne, la sua rusticità è limitata a 5-7 °C. La pianta è tossica.
I fiori sono rosa, rossi o a volte bianchi. Sono dotati di cinque petali asimmetrici. Lo stigma è giallo.

La pianta spinge in tutte le regioni dell’isola di Madagascar.