Viaggiare in Africa da soli, in gruppo o con gli amici, la soluzione!

L’Africa è un continente con uno dei maggiori flussi di popolazione al mondo. La popolazione è giovane e propensa a praticare ogni tipo di attività. Come un viaggio in un altro mondo, viaggiare lì è un’esperienza autentica, potente e unica. I mezzi di trasporto di un altro secolo e i costumi di un’altra epoca si combinano in un mondo in rapida evoluzione per creare una miscela unica. Nel continente del possibile, viaggiare è come trasferirsi su un nuovo pianeta, le distanze cambiano, le valute cambiano, gli eventi cambiano, il tempo cambia. Il confronto con il continente nero non ha eguali. L’emozione del viaggio, l’entusiasmo della gente del posto, il fervore emanato dai compagni di viaggio, sono tutti elementi che non hanno nulla da invidiare ad altre destinazioni.
Viaggiare in Africa è un’esperienza unica che consigliamo a chiunque sia alla ricerca di un vero viaggio. Come si viaggia in Africa? È meglio viaggiare da soli, in gruppo o con gli amici? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ogni tipo di viaggio? In questo articolo diamo uno sguardo ai diversi modi di viaggiare in Africa e vi raccontiamo tutto!
Viaggiare da soli
Vantaggi :
Libertà di viaggio
Viaggiare da soli ha molti vantaggi, in quanto permette di essere totalmente indipendenti quando si tratta di viaggiare: si possono visitare luoghi poco frequentati, fare lunghe escursioni in città, modificare il programma di viaggio a proprio piacimento, improvvisare incontri con la gente del posto per vivere momenti autentici o provare le attività che hanno suscitato il vostro interesse durante la visita.
Viaggiare da soli offre un livello di comfort raramente riscontrabile in altre forme di viaggio. Avrete una guida a vostra disposizione, dedicata solo a voi. Avrete la libertà di fare tutte le domande che volete, senza preoccuparvi del galateo o delle buone maniere.
In Africa, viaggiare da soli è il modo migliore per creare legami con le persone che si incontrano e per ricaricare le batterie.
Esperienza di viaggio
Viaggiare da soli è il modo più vero di vivere un viaggio, senza influenze o valutazioni esterne. Viaggiare da soli vi dà la libertà di apprezzare la realtà come la vedete voi. Con i vostri occhi e il vostro giudizio, potrete farvi un’opinione personale di questo continente unico. Questo è un vero valore aggiunto e arricchirà le informazioni che avrete a disposizione in seguito.
L’esperienza di viaggio in solitaria offre un servizio esclusivo, poiché siete gli unici a viaggiare. Se viaggiate con una guida o un autista, significa che saranno a vostra completa disposizione. Se siete l’autista di voi stessi, cosa meno comune quando si viaggia in Africa, significa che tutta la cura della vostra sistemazione ricadrà su di voi.
Incontri autentici e resilienza
Poiché gli esseri umani sono animali sociali, durante il viaggio vi capiterà di comunicare con persone che non conoscete. Questo aumenterà le possibilità di incontrare persone autentiche e di sviluppare la vostra fibra sociale. Per i più misantropi, se non potete incontrare persone per socializzare o ottenere informazioni, potete chattare con il vostro assistente virtuale e sperimentare l’intelligenza artificiale (AI).
Durante il viaggio potrete anche sviluppare la vostra resilienza: stare da soli per un periodo prolungato non è un’esperienza normale per l’organismo, che quindi ne uscirà più forte e resistente di fronte alla mezza età.
Svantaggi :
Solitudine
Non vi stiamo insegnando nulla, viaggiare da soli significa non avere compagnia, il che significa che non avrete nessuno con cui chiacchierare, né qualcuno che vi faccia il balsamo.
Esotismo
Durante il viaggio vi verrà chiesto di mangiare in luoghi pubblici, ristoranti, hotel, e anche se mangiare da soli non è vietato, sarà percepito come strano ed esotico. Per godervi il vostro pasto, vi consigliamo di mangiare senza clamore.
Viaggiare con gli amici
Vantaggi :
Sfilata di vacanze
In vacanza ci piace vedere e farci vedere; ci piace vedere nuovi paesaggi e farci vedere mentre li godiamo. È nella natura umana essere ostentati quando si tratta di affermare la propria opulenza e i propri vantaggi, e andare in vacanza fa parte di questa realtà.
Che si tratti di una settimana bianca, di una vacanza al mare, di una visita a monumenti storici, di una vacanza in campeggio o semplicemente di una vacanza in bivacco, essere visti come rilassati fa parte dell’essere in vacanza.
Viaggiare in Africa non fa eccezione alla regola, quindi viaggiando con gli amici si è sicuri di riempire questa casella e di trascorrere una vacanza eccellente. Le persone amano mimare ciò che gli piace, quindi mangiare al tavolo di un ristorante diventa ben presto più di un momento di relax: è un’iniziazione sociale per tutti gli spettatori.
Modellate il mondo a vostro piacimento: viaggiate con gli amici.
Rafforzare le amicizie
Un viaggio è un momento di piacere e di gioia. Durante un viaggio si partecipa ad attività, si visitano parchi o musei, si gode del paesaggio e del tempo. Sono tutte cose che possono rafforzare le amicizie, perché sono momenti intimi condivisi e creano legami.
Infatti, è durante le vacanze che creiamo ricordi, video, foto e altri tipi di registrazioni. La condivisione delle vacanze è un momento speciale in cui ci si conosce e ci si capisce meglio: in Africa si tratta di scoprire e adattarsi insieme. Visitare il centro di una città utilizzando i mezzi di trasporto locali, fare un safari, visitare parchi o siti naturali sono tutte esperienze che creano un grande legame. Viaggiare in Africa con gli amici è ancora più gratificante perché l’Africa è un luogo in cui l’identità comunitaria è forte, e questo sarà ben visibile.
Ridurre i costi
Una vacanza in un continente straniero comporta costi di viaggio significativi: i biglietti aerei costano, così come i prodotti turistici come alloggio, attrazioni, guide e viaggi. Quando si viaggia con gli amici, è possibile dividere i costi. La ripartizione dei costi si basa sulle spese di viaggio, sul prezzo dell’alloggio e sulle spese di guida. Il costo del viaggio include il costo del carburante e del noleggio. Per un viaggio con amici, questi costi vengono divisi per il numero di partecipanti. Anche il prezzo dell’alloggio può essere diviso per il numero di persone che partecipano al viaggio, a condizione che condividano la stanza. Si tratta di un modo ingegnoso per ridurre i costi, poiché il prezzo dell’alloggio rappresenta un budget intermedio per il viaggio. Il costo della guida è un piccolo budget da dividere per il numero di partecipanti.
Svantaggi :
Pianificazione della vacanza
Viaggiare con gli amici significa organizzare i periodi di vacanza, cosa non sempre facile da fare e che a volte può sembrare un grattacapo.
Intensità del viaggio
Non nascondiamo che viaggiare con gli amici è un’esperienza intensa. Il continente africano non fa eccezione a questa regola: più che una vacanza, si tratta di un’esperienza ad alta intensità.
Viaggi di gruppo
Vantaggi :
Budget ridotto
I viaggi di gruppo seguono linee guida rigorose, quindi hanno costi ridotti. I viaggi di base partono in qualsiasi periodo dell’anno e sono pensati per budget ridotti. Seguono un calendario prestabilito e offrono la possibilità di vedere le principali attrazioni turistiche di una determinata zona. I viaggi di gruppo si svolgono in pullman e spesso includono safari, visite alle città e scoperta della biodiversità locale. Sono viaggi entry-level, ideali per chi vuole viaggiare con un budget limitato. Questi viaggi durano circa 15 giorni e partono da 5.000 euro, compresi i voli interni e i voli a lungo raggio. È l’offerta ideale per chi non vuole preoccuparsi dell’organizzazione e vuole viaggiare con un budget limitato.
Incontrare nuove persone
I viaggi di gruppo si riempiono in modo casuale: quando si effettua una singola prenotazione per un viaggio di gruppo non si sa con chi si andrà. Per tutta la durata del soggiorno: viaggiate con nuove persone, i vostri compagni di viaggio, amici di passaggio che condivideranno le vostre avventure di viaggio.
La compagnia dei vostri compagni di viaggio avverrà durante gli spostamenti, i pasti e le attrazioni del viaggio.
Viaggiare in autobus o in 4×4 per tutta la durata del viaggio è il momento migliore per chiacchierare con i compagni di viaggio e fare nuove conoscenze.
Organizzazione del viaggio
I viaggi di gruppo sono prodotti per chi non vuole rinunciare a vedere i punti salienti di una destinazione turistica. Sono organizzati in modo che il viaggiatore abbia meno problemi possibili, le visite sono pianificate e c’è sempre una guida a dirigere il viaggio.
Ogni giorno corrisponde a una tappa del viaggio e gli hotel e i lodge lavorano a stretto contatto con l’agente di viaggio per garantire che ogni turista abbia tutto ciò di cui ha bisogno. Al termine del soggiorno, potete inviare un feedback alla vostra agenzia per segnalare ciò che vi è piaciuto e ciò che non vi è piaciuto, per migliorare l’organizzazione dei viaggi futuri e per organizzare ancora meglio il vostro eventuale ritorno.
Svantaggi :
Flessibilità
I viaggi di gruppo sono pianificati dalla A alla Z, lasciando poco spazio ai cambiamenti. Eventi imprevisti e inattesi richiedono spesso il noleggio di nuovi veicoli, che vengono addebitati al viaggiatore.
Autenticità
I viaggi di gruppo seguono i sentieri più battuti per consentire ai turisti di vedere i siti più importanti di una destinazione. Per motivi di tempo, a volte i viaggi omettono luoghi o attività autentiche.